LA NOSTRA FILOSOFIA

Cura e rispetto per la terra, recupero dei vitigni autoctoni, valorizzazione di cultura, tradizione e antichi insegnamenti, impiego intelligente delle moderne tecnologie enologiche: sono questi i punti di forza grazie ai quali l’azienda ha saputo conquistarsi in brevissimo tempo una posizione elitaria quale produttore del vitigno di Cesanese autoctono laziale.
Quando la natura e l'uomo lavorano bene, il risultato è eccellente, come la “Bolla d’Urbano” che, in pochissimi anni, si è inserito a pieno titolo nel novero dei migliori Cesanese del Piglio. Il granato nettare profuma di viola passa, di visciola, di prugna e di spezie.
Vero, jocundo robusto e forte, maturato in parte in piccole botti di rovere che l'hanno conservato ma non cambiato a loro immagine.
Vellutato tra lingua e palato, corposo ma senza degradarsi nel frullato d'uva come accade ad altri, invade bocca e naso con i suoi piacevoli sapori e profumi, confermando le sensazioni olfattive in un crescendo di piacevolezza e misurata potenza.
Ha finale persistente, che ripropone i frutti precedentemente apprezzati, scuri e confitti.
Si abbina perfettamente a carni rosse e selvaggina, ma è talmente buono che va bene anche nel dopocena di fronte al camino.
Calici ampi e larghi, anche dalla forma a ballon, lo lasceranno apprezzare al meglio.